Presentazione
Polistirene espanso sinterizzato 360°
EPS è un materiale coibente, di peso ridotto, composto per il 98% d’aria o gas innocui all’ambiente ed è riciclabile. Grazie alla sua struttura interna a celle chiuse, garantisce eccellenti caratteristiche di isolante termico e buone prestazioni meccaniche. Il polistirene espanso in tutte le sue forme è un materiale assolutamente salubre non crea allergie e non presenta alcun fattore di pericolo per la salute. Se installato correttamente le caratteristiche tecniche sono garantite per l’intera vita dell’edificio. Per migliorare il suo comportamento al fuoco viene prodotto anche in forma autoestinguente (EPS RF – a ritardata propagazione di fiamma).
L’eccellente rapporto costo/prestazioni, soprattutto se paragonato ad altri materiali isolanti, e la compatibilità ambientale rendono la scelta dell’EPS conveniente ed ecosostenibile. L’EPS viene ampiamente utilizzato come materiale isolante in tutte quelle applicazione dove è richiesta un’elevatata prestazione di isolamento termico. La versatilità del polistirene espanso e i continui studi sulle possibilità applicative hanno permesso di realizzare opere fino a poco tempo fa impensabili vedi l’essere posto anche sotto le fondazioni così da creare un appoggio elastico per assorbire le onde sismiche. Aipe (Associazione Italiana Polistirolo Espanso) ha realizzato uno studio pilota sul comportamento dinamico delle strutture appoggiate su fondazioni che presentano una sotto fondazione in EPS. I risultati a livello di previsione analitica, ovvero con simulazione, sono stati positivi. Altri studi di LCA (Life Cycle Assessment) commissionati da Aipe hanno evidenziato l’assoluta competitività dell’EPS in termini di GER (Gross Energy Requirement), l’energia complessivamente spesa e di GWP (Global Warming Potential, l’effettivo contributo all’effetto serra) rispetto a materiali alternativi.
La ISOSYSTEM, con le pagine seguenti vuole offrire una documentazione come strumento di approfondimento che sintetizza e focalizza le principali caratteristiche e requisiti dell’isolamento in funzione del suo utilizzo.
