ACUSTIC PUR MIX

Isolante acustico per sottopavimento ACUSTIC PUR MIX

“ACUSTIC PUR MIX” è un manto bistrato con cimosa adesiva di 100 mm, per l’isolamento dai rumori di calpestio composto dall’accoppiamento di un pannello ecologico fonoassorbente della densità di 100 kg/m3 spessore 8 mm altezza 1000 mm, realizzato dalla agglomerazione di poliuretani espansi flessibili ottenuti dal recupero degli scarti derivati dalla produzione o di prodotti giunti a fine vita con un contenuto superiore al 70%, e una massa elastoplastomerica del tipo SBS (-15°C) del peso di 3 kg/m2. Un’eventuale variazione di colore dell’aglomerato di poliuretano non va ad inficiare le prestazioni acustiche dello stesso.

  • Spessore ridotto (10 mm)
  • Buona resistenza alla pedonabilità
  • Dotato di sormonto per evitare ponti acustici e passaggio di CLS in fase di getto del massetto, con cimosa autoadesiva
  • Ottima flessibilità
  • Posa a secco
  • Impermeabile non teme l’acqua e il gelo fino a (15° C)
  • Tossicologicamente inerte

ACUSTIC PUR MIX è un manto bistrato per l'isolamento al calpestio, composto dall'accoppiamento di un pannello ecologico fonoassorbente della densità di 100 kg/m3 spessore 8 mm altezza 1000 mm, realizzato dalla agglomerazione di poliuretani espansi flessibili ottenuti dal recupero degli scarti derivati dalla produzione o di prodotti giunti a fine vita con un contenuto superiore al 70%, e una massa elastoplastomerica del tipo SBS (-15°C) del peso di 3 kg/m2.

Massetto alleggerito
Gli impianti tecnologici vengono installati e fissati sul solaio portante e opportunamente ricoperti con materiale alleggerito, cercando di creare una superficie piana.

 

 

 

 

 

ACUSTIC PUR MIX
Posa del manto ACUSTIC PUR MIX, avendo cura di sovrapporre nella sua interezza la cimosa adesiva esistente su un lato del rotolo.
Come si vede dall’illustrazione, il polietilene bianco va posizionato rivolto verso il basso.

 

 

 

 

 

Fascia perimetrale Acustic Band
L’applicazione di ACUSTIC BAND perimetrale serve a creare la desolidarizzazione del pavimento galleggiante con le pareti. ACUSTIC BAND è pretagliata con dimensioni fisse per la parte adesiva da incollare sul manto appena posato (5 cm); mentre sono variabili le dimensioni della parte da incollare sulla parete (10, 15, 20 cm). Una volta posizionata, si toglie la pellicola sottostante e la si incolla sul materiale sottostante. Negli angoli e nelle porte si consiglia di posare ACUSTIC BAND 90/270/C

 

 

 

 

 

Massetto armato
Esecuzione del pavimento galleggiante mediante sabbia e cemento, armato con rete elettrosaldata. Lo spessore dovrà essere minimo 5 cm, per evitare insorgenze di fessurazioni sullo stesso e rischiare di compromettere la sua stabilità e rigidezza. Maggiori spessori migliorano il potere insonorizzante della soluzione.

 

 

 

 

 

Pavimento
Posa di qualsiasi tipo di pavimento dopo la stagionatura del massetto di completamento. Bisogna fare molta attenzione quando si sigillano le fughe a non creare dei contatti tra le pareti e il sigillante: deve quest’ultimo appoggiarsi alla bandella.

 

 

 

 

 

Rifilo fascia perimetrale
Quando la sigillatura è completata ed asciutta, si rifila la parte in eccesso della bandella. Se il battiscopa non è in legno, si cerca di lasciare almeno 1 mm di spessore oltre il livello del pavimento, in modo tale da creare un sicuro distacco del battiscopa dal pavimento.

 

 

 

 

 

Battiscopa
Nel caso in cui si utilizza un battiscopa in ceramica, questo deve essere posato sopra “ACUSTIC BAND D” in modo tale da evitare ponti acustici.