ACUSTIC RC2
Pannello autoportante battentato due lati fonoisolante e fonoassorbente
Descrizione dell’elemento di prova:
- lana di roccia alta densità dello spessore di 20 mm.
- massa plastomerica autoportante del peso di 7,5 kg/m2
- lana di roccia alta densità dello spessore di 20 mm.
- massa plastomerica autoportante del peso di 7,5 kg/m2
Spessore pannello 52 mm nominale.
Esito della prova: Rw=38dB

L’isolamento acustico delle pareti verrà realizzato mediante la posa in opera di pannello fonoisolante e fonoassorbente ACUSTIC RC2® formato dall’accoppiamento di due strati di lana minerale ad alta densità, spessore 20 mm nominale con interposte due masse plastomeriche di 7/7,5 kg/m² nominale.
- Dimensioni 1000×600 mm battentato due lati
- Spessore pannello 52 mm nominale
- Imballo m² 30 per pallet
- Prodotto autoportante
- Peso pannello 20 kg/m2 nominale
- Conducibilità termica lana minerale λd 0,037 w/mk
- Resistenza termica lana minerale spessore 40 mm Rd 1,05 m2 k/w
- Resistenza a compressione σ 10 0,048 n/mm2
Tracciamento guida a pavimento con un laser o un comune metro.
Posa del nastro in polietilene antivibrante ACUSTIC BAND F sotto la guida a pavimento.
Il fissaggio della guida a pavimento avviene mediante tasselli previo foratura del supporto o direttamente con pistola sparachiodi.
Posa del nastro in polietilene antivibrante ACUSTIC BAND F inserimento e fissaggio dei montanti di partenza e di arrivo.
Posa del nastro in polietilene antivibrante ACUSTIC BAND F, posizionamento e fissaggio guida a soffitto.
Inserimento e posizionamento dei montanti.
Posizionamento e avvitatura del primo strato di lastre con isolante termico/acustico Gess Fon.
Posizionamento e avvitatura delle lastre successive.
Posizionamento e avvitatura del secondo strato di lastre.
Inserimento di ulteriore materiale isolante Isosystem nell’intercapedine.
Soluzione 1:Posizionamento e avvitatura delle lastre sul secondo paramento.
Soluzione 2:Posizionamento e avvitatura delle lastre con isolante termico/acustico Gess Fon sul secondo paramento.
Posizionamento e avvitatura del secondo strato di lastre.
Trattamento dei giunti e delle teste delle viti:
1 stucco
2 nastro di rinforzo
3 stucco
4 finitura