Risparmio energetico e rispetto dell’ambiente
Risparmio energetico
La “Direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico nell’edilizia” è il più importante regolamento per la Certificazione Energetica degli Edifici, come documentazione necessaria ad ogni contratto di compravendita e locazione. Questa norma è recepita dagli stati Europei dal 04 gennaio 2006. La Certificazione Energetica dell’Edificio influenza e determina i parametri di valorizzazione dell’immobile, quindi ogni unità abitativa viene valutata anche in funzione al risparmio energetico, offerto come parametro direttamente proporzionale al comfort abitativo.

Rispetto per l’ambiente
L‘isolamento termico in un edificio è determinante per il risparmio energetico, che si traduce nel minor costo per l’utente per il riscaldamento o il raffrescamento, minor consumo di fonti energetiche non rinnovabili come il gas naturale ed il petrolio (causa di emissione di CO2). L’impiego dell’EPS come elemento coibente in edilizia non significa solo risparmio energetico, ma è determinante nella riduzione dell’emissione di CO2 nell’atmosfera, quindi risulta un elemento essenziale per il rispetto dell’ambiente.