Isolonda-c

Isolante termico microventilato impermeabile per coperture

Sistema microventilato impermeabile per coperture civili ed industriali, realizzato per offrire con un solo prodotto la coibentazione del tetto, impermeabilità del sistema e la ventilazione del manto di copertura (coppi o tegole).

L'isolante microventilato ISOLONDA-C® è un sistema composito con un pannello in EPS appositamente sagomato accoppiato ad una lastra in cartone bitumato.

L’andamento regolare dell’onda diviene un sicuro alloggio per i coppi facilitandone la posa.


ISOLONDA C/190 sistema per la coibentazione e l’impermeabilizzazione delle coperture, composto da un pannello sagomato in polistirene espanso sinterizzato o aditivato con grafite, prodotto con materie prime vergini esenti da rigenerato conforme alla norma EN 13163 “CE”, accoppiato ad una lastra preformata fibro bituminosa.

  • Coibenza e impermeabilizzazione
  • Semplicità di posa e fissaggio
  • Facilità di posa del manto di copertura
  • Copertura ventilata


ISOLONDA-C® è composto da un pannello coibente in EPS, appositamente sagomato per essere accoppiato ad una lastra preformata in cartone bitumato, elemento impermeabile. Il pannello con questa conformazione risulta avere una struttura solida e compatta, infatti è pedonabile e resiste anche a carichi concentrati (pacchi di laterizio per copertura e altri materiali).

  1. Lastra preformata in cartone bitumato
  2. Coibente EPS sagomato


ISOLONDA-C® è composto da un pannello coibente in EPS, appositamente sagomato per essere accoppiato ad una lastra preformata in cartone bitumato, elemento impermeabile. Il pannello con questa conformazione risulta avere una struttura solida e compatta, infatti è pedonabile e resiste anche a carichi concentrati (pacchi di laterizio per copertura e altri materiali).

  1. Solaio in latero cemento o legno colore neutro
  2. Morale di testa
  3. Gronda
  4. Griglia parapassero
  5. ISOLONDA-C®
  6. Vite con rondella romboidale
  7. Coppi

Ventilazione e facilità di posa

ISOLONDA-C®grazie alla sua conformazione, garantisce la circolazione dell’aria, permettendo una perfetta regolazione igrometrica della copertura. Inoltre le regolari ondulazioni del sistema facilitano la posa dei coppi.


Nella prima fase della posa si attrezza il lato gronda con un appoggio per il pacchetto, un morale in legno o un dente in calcestruzzo nei solai in lat ero cemento, tale appoggio deve avere l’altezza dell’isolante. Viene successivamente fissata la grondaia e la griglia parapassero.
La posa in opera di Isolonda C avviene mediant e fissaggi meccanici come: vite da legno ad impronta torx per coperture in legno, vite con tassello in nylon a battuta rapida per solai in lat ero cemento.
Eseguita la posa di Isolonda C si prosegue con il manto di copertura fissato con appositi ganci in acciaio inox.
La ventilazione del colmo viene garantita con la posa di idonei sistemi.

COD: 2935e2cac798 Categorie: ,