ACUSTIC SLIM
Materiale bistrato con elevate caratteristiche di isolamento ai rumori a calpestio con buone prestazioni di isolamento termico.
VOCE DI CAPITOLATO POSA A SECCO ACUSTIC SLIM® materiale bistrato con elevate caratteristiche di isolamento ai rumori a calpestio con buone prestazioni di isolamento termico. Composto da un polietilene espanso blu reticolato zigrinato da un lato accoppiato sulla superficie liscia ad un tessuto non tessuto di colore nero. Può essere steso su tutti i supporti a base di cemento purchè questi risultino adeguatamente stagionati, meccanicamente resistenti, coerenti, asciutti, planari, privi di fessure.
VOCE DI CAPITOLATO POSA MEDIANTE INCOLLAGGIO ACUSTIC SLIM® materiale bistrato con elevate caratteristiche di isolamento ai rumori a calpestio con buone prestazioni di isolamento termico. Composto da un polietilene espanso blu reticolato zigrinato da un lato accoppiato sulla superficie liscia ad un tessuto non tessuto di colore nero. Può essere applicato su tutti i supporti a base di cemento purchè questi risultino adeguatamente stagionati, meccanicamente resistenti, coerenti, asciutti, planari, privi di fessure, puliti da polvere e da quant’altro possa inficiare l’adesione. Per incollare ACUSTIC SLIM sui supporti sopra indicati si consiglia la stesura corretta di KERALASTIC. A distanza di 24-48 ore dal termine della posa di ACUSTIC SLIM è possibile incollare il nuovo rivestimento a pavimento. La posa di pavimenti in parquet (solo multistrato) potrà essere eseguita con Ultrabond Eco S955 1K.
- 1000X25000X3 mm
- spessore manto 3 mm nominale
- Densità 35kg/m³
- Temperatura massima di utilizzo fino 90°C
- Temperatura minima di utilizzo fino -40°C
- Classe di reazione al fuoco Bfl -s1
- Carico di rottura longitudinale > 0,17 n/mm²
- Carico di rottura trasversale > 0,15 n/mm²
- Allungamento a rottura longitudinale > 0,85 %
- Allungamento a rottura trasversale > 0,95 %
- Compressione 25% 23°c 0,5 h < 15 %
- Compressione 25% 23°c 24 h < 8 %
- Compressione 25% 23°c 100 h < 4 %
- Conduttivita’ termica λ 0,034 w/mk
- Resistenza termica R 0,258 m² k/w
- Trasmittanza termica U 3,872 w/m² k
PROVA DI ISOLAMENTO AL RUMORE DI CALPESTIO SECONDO UNI EN ISO 140-7 SU CAMPIONI DI ACUSTICSLIM®
Prova di isolamento al rumore di calpestio secondo UNI EN ISO 140-7 su campione di ACUSTIC SLIM, con solaio in laterocemento 20 4 e caldana di livellamento impianto di circa 7 cm. Il miglioramento dell’isolamento acustico al calpestio viene determinato per differenza tra il risultato del test condotto sopra al parquet laminato modulare dello spessore di 15 mm e il valore ottenuto appoggiando la macchina da calpestio direttamente sul solaio nudo “ L’n,w=L’n,0,w-L’n,w. L’intero sistema costituito da materiale resiliente anticalpestio e massetto galleggiante viene considerato dalla UNI EN ISO 140-8 (cfr. par. 5.3.2.2) al pari di un rivestimento di pavimentazione.
Prova su solaio nudo
- L’n,0,w=86dB
Prova su solaio con ACUSTICSLIM® e parquet
- L’n,w58dB
Miglioramento per differenza
- ∆L’n,w=L’n,0,w-L’n,w
- ∆L’n,w=86-58
Abbattimento acustico
- ∆L’n,w=28dB
Esito della prova
- L’n,w=58dB.
Massetto alleggerito e massetto armato
Gli impianti tecnologici vengono installati e fissati sul solaio portante e opportunamente ricoperti con materiale alleggerito, cercando di creare una superficie piana. Successivamente esecuzione del pavimento galleggiante mediante sabbia e cemento oppure autolivellante armato con rete elettrosaldata.
Stesura nylon
Stesura di un nylon facente funzione di freno vapore
Acustic slim®
Posa del manto Acustic slim®, avendo cura di non sovrapporre il materiale, bensì accostarlo.
Nastratura delle giunture
È importante nastrare le giunture con l’apposito nastro di giunzione adesivo in T.N.T. per non rischiare la propagazione di ponti acustici tra solaio e massetto.
Posa pavimento in legno o laminato
Posizionare il pavimento in legno o in laminato in modo flottante (senza colla).
Battiscopa
Posa del battiscopa in legno.