
QUALI SONO I MATERIALI ECO-FRIENDLY?
Isosystem è da sempre attenta all’ambiente e alle nuove tecnologie dedicate alle abitazioni. Da anni sviluppiamo infatti progetti edilizi in massima classificazione energetica, utilizzando spesso materiali eco-sostenibili e vantaggiosi sia per il benessere di chi possiede l’abitazione, sia per l’ambiente.
CAPPOTTI PER ABITAZIONI ECO-FRIENDLY
La principale funzione del cappotto isolante è limitare gli scambi di calore con l’ambiente esterno.
Quindi, per garantire un buon risultato facendo una scelta eco-sostenibile quali isolanti utilizzare?
In bioedilizia l’impiego di materiali di origine naturale come pannelli in fibra di legno, sughero, ma anche cotone, calce espansa, cellulosa e lana di pecora rappresentano i materiali del futuro.
Tra questi, i principali materiali isolanti impiegati in edilizia sono la fibra di legno, la lana di roccia o vetro e il sughero.
LA FIBRA DI LEGNO
È uno dei prodotti isolanti ecosostenibili più utilizzati negli edifici in legno. Si ottiene dagli scarti di segheria della lavorazione del legno ed è a tutti gli effetti un prodotto di riciclo: i residui di legno vengono frantumati e trasformati in fibre, poi pressate per ottenere pannelli della misura e densità richiesta.
La fibra di legno è anche un ottimo isolante termoacustico, assicura livelli di comfort in tutte le stagioni e garantisce un clima fresco nei mesi caldi.
LANA DI ROCCIA
La lana di roccia può essere impiegata per isolamenti a cappotto, intercapedini e coibentazione di coperture. È considerato da molti come l’isolante per eccellenza, anche se meno indicato per proteggere dalle alte temperature estive.
Questo materiale isolante ecosostenibile è molto diffuso e versatile, si presta a molteplici campi di applicazione in edilizia per la sua ottima capacità isolante e un’eccellente resistenza al fuoco. Notevole è anche l’azione fonoassorbente, grazie alla sua particolare struttura macroscopica a celle aperte, che contiene molta aria al suo interno.
IL SUGHERO
Il sughero è un materiale isolante naturale poroso e altamente traspirante, caratteristica che lo rende ideale per la realizzazione di cappotti in quanto non teme né acqua né umidità, risultando quindi inattaccabile da muffe e funghi.
Il sughero biondo o bruno è un isolante naturale riciclabile ed ecosostenibile, che proviene dalla decorticazione delle querce da sughero. Questo materiale isolante è elastico e resistente, leggero e compatto, con valori di isolamento energetico eccellenti anche in regime estivo. Inoltre si distingue come un notevole isolante acustico e fonoassorbente.
No Comments :